Contattaci
Compila il questionario e aiutaci migliorare il nostro servizio
da lunedì a venerdì 8:30 - 12:00 | 13:30 - 17:30
Contattaci
Il servizio di igiene urbana, affidato nel 2009 dal Comune di Atri alla società cooperativa PINECO, prevede lo spazzamento stradale sul territorio comunale (Atri Capoluogo e Frazioni) e la raccolta differenziata differenziata dei rifiuti con modalità “porta a porta“. 
Nell’area vasta, ossia le aree rurali, la raccolta viene effettuata con sistema stradale. Le aree interessate dalla raccolta differenziata “porta a porta” sono le seguenti:
| Zona A | Frazioni di Casoli, Fontanelle, Santa Margherita, San Giacomo, Treciminiere | 
| Zona B | Centro Storico (entro le mura) | 
| Zona C | Atri Capoluogo (fuori le mura: Viale Risorgimento, Viale Aldo Moro, Viale Finocchi,etc.) | 
Orari di Esposizione
Tutti i materiali vanno esposti dalle ore 22:00 del giorno precedente alle ore 6:00 del giorno di raccolta.
Modalità di conferimento
Tutti i materiali possono essere conferiti nei contenitori forniti a seconda della tipologia. 
I contenitori devono essere posizionati in prossimità delle proprietà in modo da permettere lo svuotamento secondo le frequenze concordate. 
• Il secco residuo (contenitore grigio) può essere conferito in qualsiasi tipo di sacchetto (buste della spesa, buste nere del pattume, ecc.) 
• Il vetro (contenitore verde) va conferito senza sacchetto 
• La carta e il cartone vanno conferiti nei sacchi bianchi 
• La plastica e i piccoli metalli (contenitore giallo) vanno conferiti in sacchi di plastica 
• L’umido organico (contenitore marrone) va conferito nell’apposito contenitore esclusivamente nei sacchetti biodegradabili. 
Cosa sono: poltrone, divani, materassi, mobili vecchi, tv, frigoriferi ed elettrodomestici in genere di esclusiva provenienza da utenze domestiche. 
Come vengono raccolti: la raccolta dei rifiuti ingombranti è prevista tramite il conferimento al Centro di Raccolta o a domicilio tramite prenotazione telefonica al Numero Verde 800 145055. 
Cosa sono: resti di potature, sfalci di aree verdi, ramaglie, di esclusiva provenienza da utenze domestiche. 
Come vengono raccolti: la raccolta degli scarti verdi è prevista tramite il conferimento al Centro di Raccolta o a domiciliotramite prenotazione telefonica al Numero Verde 800 145055. 
Gli utenti dell’area vasta o proprietari di giardini privati, possono compostare gli scarti di cucina direttamente nel proprio orto o giardino, trasformandoli in terriccio per piante.
Cosa posso mettere nel composter, cumulo o buca? 
Alimenti in genere(scarti di cucina, avanzi di cibo, gusci d’uovo, pane raffermo, fondi di caffè, piccole ossa), salviette di carta unte, ceneri spente, erba, foglie e ramaglie, ecc. 
Cosa NON posso mettere nel composter, cumulo o buca? 
Pannolini, assorbenti, stracci sporchi, mozziconi di sigaretta, metallica, plastica, vetro. 
 
								Non 
Essere 
Complice
 
							Abbandonare  i rifiuti è un gesto di inciviltà e di mancanza di rispetto verso l’ambiente e verso la collettività. 
Abbandonare   i rifiuti è anche un reato, e per questo può essere punito con multe salate. 
Se abbandoni un Rifiuto    ti rendi complice di un danno ambientale che ricade anche su di te. 
👇🏼 Segui queste semplici Regole 👇🏼
Fai correttamente la raccolta differenziata, butta i rifiuti esclusivamente negli appositi contenitori
Conferisci i rifiuti ingombranti utilizzando l’apposito servizio messo a disposizione dal Comune e da PINECO SOC CCOP telefonando al Numero Verde 800 145055
Separa le parti di rifiuto ingombrante che possono essere conferite attraverso la raccolta differenziata
Segnala alla Polizia Municipale i rifiuti abbandonati e le discariche abusive.
 
						Copyright © 2023 PINECO SOC CCOP Sociale - P.I: 01714880679     
 Web Marketing Geminit